Tre tra i migliori libri di intelligenza artificiale che dovresti assolutamente leggere.

da | Apr 14, 2022 | Inside AiKU | 0 commenti

Che rapporto hai con l’intelligenza artificiale? Ti affascina, o ti inquieta? Qualunque sia la nostra percezione, il nostro atteggiamento verso questo strumento all’avanguardia, ci pare interessante e utile provare a saperne un po’ di più, magari con un buon libro. Qui ti indichiamo 3 tra i migliori libri di intelligenza artificiale preferiti dal Team di AiKnowYou: buona lettura!

È vero, noi del Team di AiKnowYou un po’ ce ne intendiamo, di intelligenza artificiale. 

L’intelligenza artificiale fa parte del nostro lavoro, del nostro prodotto, di quello in cui crediamo, professionalmente non per niente è nata AIKnowYou, che l’intelligenza artificiale ce l’ha pure nel nome! Allora, siccome ci teniamo, a diffondere questa nostra passione per l’IA, la passione per qualcosa che sta diventando sempre più presente, nella nostra quotidianità, abbiamo pensato di proporre dei consigli di lettura su questo argomento. Eccoli qui sotto, innanzitutto in inglese (eh, la ricerca nel settore ha origini anglosassoni), ma disponibili anche in versione italiana.

Se vuoi sapere tutto e di più dell’Intelligenza Artificiale

Sei un nerd delle tecnologie, dell’informatica, della robotica, di tutto ciò che ha a che fare con l’intelligenza artificiale? Bene, abbiamo il libro che fa per te: Artificial Intelligence: A Modern Approach, di Stuart Russell & Steven Norvig (Alan Apt, 1995), se mastichi bene l’inglese. Disponibile in versione italiana per la Pearson (2021),Intelligenza artificiale, un approccio moderno.

Da notare: Norvig è direttore della ricerca presso Google e coautore di AIMA, il manuale di IA più popolare al mondo, mentre Russell è docente di informatica nientemeno che a Berkley, in California. Dunque, non è un caso trovarsi di fronte a oltre mille pagine: un tomo universitario, praticamente! Ma ne vale davvero la pena, specie in questi casi: a) ne sai già qualcosa di IA; b) ne vuoi sapere ancora di più. Trattasi, con le parole stesse del Team di AiKnowYou, di “una risorsa molto completa da fonti autorevoli che illustra il problema da numerosi punti di vista”.

Se vuoi sapere qualcosa dell’Intelligenza Artificiale ma hai poco tempo

Se invece cerchi qualcosa di più “snello”, con un approccio pratico al Machine Learning, allora non puoi farti mancare questo: The 100 Page Machine Learning Book, di Andriy Burkov (2019), esperto canadese di Machine Learning, disponibile anche in italiano, con lo stesso titolo (2020). Tanto per cominciare, è scaricabile gratuitamente online. Poi, presenta una sintesi utile di alcune delle principali tecniche di analisi dati e Machine Learning. A detta del Team di AiKnowYou, è un buon punto di partenza, che ti lascia libero di approfondire con altre risorse. Adatto non solo a ingegneri software o data scientist e simili, ma a manager che vogliono sentirsi più sicuri quando si trovano a discutere di IA con quegli stessi ingegneri, o anche solo ai curiosi che vogliono farsi un’idea di come funziona il Machine Learning, per poi ricavarne nuove idee.

Se vuoi andare oltre l’Intelligenza Artificiale e indagare la mente

E per finire, uno sguardo alternativo (e affascinante!) sull’argomento. Se, oltre all’aspetto puramente tecnologico, ti interessa andare un po’ oltre, ed esplorare non solo come funziona la nostra mente, ma come hanno operato i primi cervelli sintetici, e come funzioneranno man mano che diventeranno più sofisticati, allora il tuo libro è How to Create a Mind: The Secret of Human Thought Revealed, di Ray Kurzweil (Penguin Putnam Inc, 2013), disponibile in italiano nella collana Apogeo Next, Come creare una mente. I segreti del pensiero umano(2013). Beh, che dire dell’autore,Ray Kurzweil, un nome, una garanzia: è uno dei padri fondatori della materia, e Director of Engineering in Google. Un libro che indaga il cervello, perché, alla fine, è il cervello umano il miglior esempio di processo intelligente.

Tre libri molto utili con tre diversi livelli di lettura. Tre consigli di lettura preziosi e affidabili, perché arrivano da chi si occupa quotidianamente di intelligenza artificiale. 

Non ti viene voglia di correre a procurarteli, questi libri? Se poi queste letture non ti bastano, i contenuti del sito di AiKnowYou possono tornarti altrettanto utili: qui dentro ti spieghiamo a quali ambiti abbiamo applicato l’IA e il Machine Learning. Ti spieghiamo come questi ambiti di applicazione dell’IA possono facilitare la vita delle imprese, per esempio: far risparmiare tempo ai dipendenti, ai manager, far diventare più efficienti i rapporti dentro il Customer Care, far aumentare i profitti, in generale. Insomma, i contenuti del nostro sito, come un “libricino” aggiuntivo, accessibile online, da sfogliare tutte le volte che vuoi, per saperne sempre di più, di questa IA che ci sta riempiendo così tanto la vita!

Se vuoi saperne di più su come approcciarti al mondo dell’Intelligenza Artificiale e dello sviluppo non perderti l’intervista ai uno dei membri più giovani del team di AI Know You!

Ci hanno scelto

Richiedi una demo

30 minuti, ce li hai? Il tempo di mostrarti quanto è veloce ed efficiente AiKnowYou a risolvere problemi. Ci basta la tua mail, per fissare la demo. No spam, promesso!