La scalabilità è un requisito essenziale per molte aziende, per via della crescente domanda di servizi e applicazioni. Per questo motivo, molte imprese si sono dotate di una infrastruttura scalabile, in modo da poter gestire l’enorme mole di traffico che arriva ogni giorno.
Ma come si fa a passare da una infrastruttura tradizionale ad una infrastruttura scalabile? In genere, la transizione avviene tramite il passaggio a strumenti Kubernetes.
Permette di distribuire i servizi in modo dinamico ed elastico, in base all’utilizzo. Inoltre, Kubernetes è in grado di gestire un elevato numero di macchine, virtuali o fisiche, dette nodi. In questo modo consente l’ampliamento della capacità dell’infrastruttura in modo semplice e rapido.
Passaggio a infrastruttura Kubernetes
Kubernetes è una piattaforma open source per l’orchestrazione di contenitori che nasce nel 2014 grazie a Google, con l’obiettivo di rendere scalabili le applicazioni su larga scala. La scalabilità è un requisito essenziale per AiKnowYou, che permette alla piattaforma di poter gestire in modo efficiente un numero elevato di richieste.
Collaborazione interna per il passaggio
Il nostro team di sviluppo ha lavorato duramente per rendere l’infrastruttura scalabile. La collaborazione interna è stata fondamentale per raggiungere l’obiettivo di realizzare un’infrastruttura scalabile, in grado di rispondere alle esigenze di crescita dell’azienda. Per raggiungere questo scopo, abbiamo lavorato in sinergia, mettendo a disposizione le nostre competenze e condividendo il nostro know-how. Alla fine di un lungo processo di studio, confronto e sviluppo abbiamo costruito due ambienti per il deploy della piattaforma: uno di sviluppo e uno per la produzione. La differenziazione degli ambienti è fondamentale per permetterci di testare a fondo le nuove features prima di portarle in produzione. Abbiamo consolidato le conoscenze apprese dal team costruendo infine una wiki che documentasse l’intero processo di deployment.
Conclusione
L’infrastruttura scalabile è un asset molto importante per le aziende moderne. Questo perché permette di gestire in modo efficiente il traffico e l’utilizzo dei servizi, garantendo così la continuità del business. Per realizzarla è necessario un team di esperti che lavori in sinergia, condividendo lo stesso obiettivo: scalare il sistema.
Scopri gli altri product update degli scorsi mesi per scoprire l’ottimizzazione che è stata introdotta passo dopo passo al nostro analizzatore di conversazioni: AI Know You!