É giovane, è competente, ha talento ed è una backend developer, signori e signore vi presentiamo Gloria Desideri, componente del team di Ai Know You! In questa intervista conosceremo un po’ lei e un po’ Ai Know You.
Se dico AiKnowYou, tu cosa rispondi?
Prodotto di AI che analizza delle conversazioni e ne estrae delle informazioni utili all’azienda.
Intelligenza artificiale vs. essere umano: come la mettiamo?
L’Intelligenza Artificiale non può sostituire l’essere umano ma l’essere umano farebbe difficoltà in molti ambiti senza l’intelligenza artificiale. Inoltre c’è (ancora) bisogno di un umano per costruire ed allenare un modello di AI.
Parlaci del tuo ruolo dentro AiKnowYou: immagina di doverlo raccontare ai tuoi nonni!
In AiKnowYou sono una backend developer. In pratica sviluppo tutto ciò che l’utente non vede in un sito web: server, database e deployment. Mio nonno era un muratore quindi se dovessi spiegargli cosa faccio direi che è come costruire le fondamenta di una casa, mettere i mattoni, il cemento, costruire il soffitto ma non mi occupo ne di mettere l’intonaco ne dell’arredamento.
Quale è la tua giornata lavorativa tipo?
Essendo una studentessa lavoratrice di solito le mie giornate sono molto diverse, è difficile avere una routine. Inizio a lavorare alla fine delle lezioni mattutine. Prendo un caffè, controllo i task che mi sono rimasti e comincio a scrivere codice. Spesso ascolto musica a volume alto quando ho bisogno di concentrarmi, però mi piace anche lavorare in compagnia di altri studenti del campus.
C’è un corso che ti è rimasto impresso, nella tua formazione e che consiglieresti a chi è appassionato del tuo settore?
Il corso che sicuramente mi ha aiutato di più a ragionare sul codice che scrivo è Algoritmi e Principi dell’informatica in cui si studiano sia formalismi teorici, le complessità degli algoritmi e strutture dati. Poi sicuramente Fondamenti di comunicazione ed internet mi è stato molto utile per capire i vari protocolli, campi dell’header delle richieste e principi di networking che sono utili nella programmazione web.
Quali suggerimenti daresti a chi si sta ancora formando o deve iniziare a farlo e vorrebbe ricoprire un ruolo come il tuo?
Consiglierei di cominciare con le basi della programmazione, credo siano la cosa più difficile da apprendere. Su internet per fortuna ci sono tantissime buone risorse gratuite su cui imparare.
Confessaci un tuo difetto o un tuo vizio digitale 🙂
Uso un Mac per programmare e non me ne pento. Ho il brutto vizio di programmare quasi al buio bevendo caffè.
Anche tu desideri intraprendere un percorso come sviluppatore o sviluppatrice? Segui i consigli utili di Gloria e lanciati in questo nuovo mondo!
Non perderti gli articoli che abbiamo pubblicato sul nostro blog! Scopri di più su AI Know You e sul mondo del NLP!