Prosegue la conoscenza del team di Ai Know You con le interviste ai membri del gruppo! Abbiamo visto il Product Manager, Dario, la Backend Developer, Gloria, proseguiamo con la conoscenza del Frontend Developer, Pierfranco Basile! Entriamo nella sua routine e rubiamo i suoi consigli per capire come struttura il lavoro.

Se dico AiKnowYou, tu cosa rispondi?

Sviluppiamo una soluzione che aiuta le aziende a capire le esigenze dei loro clienti.

Intelligenza artificiale vs. essere umano: come la mettiamo?

Il “prendere una decisione” è uno dei comportamenti umani più frequenti.
L’AI supporta l’essere umano nel prendere decisioni più accurate possibili che massimizzino i vantaggi, in una realtà complessa.

Parlaci del tuo ruolo dentro AiKnowYou: immagina di doverlo raccontare ai tuoi nonni!

Lo sviluppatore Front-end costruisce l’interfaccia di una pagina web che l’utente vede e con cui interagisce.

Quale è la tua giornata lavorativa tipo? (esiste?)

Dopo la riunione mattutina con tutto il team sento il Product Manager, Dario Bertolino, per definire le attività da svolgere durante la giornata. Dopodiché svolgo il lavoro spesso in autonomia ed ogni tanto “pingo” qualche collega se ho bisogno di supporto.

(Cosa significa “pingare“? Come Treccani spiega, è un adattamento derivazionale della forma inglese ping, proveniente dalla lingua dell’informatica. Ping designa l’operazione consistente nell’invio di un pacchetto di dati in attesa di una risposta onde verificare che un computer sia contattabile in rete. Pingare è un neologismo lemmatizzato nel repertorio lessicografico on line garzantilinguistica.it: «effettuare un ping: pingare un server». In questo caso viene utilizzato con senso di contatto, chiamata a qualche collega per presentare una richiesta o chiedere un consulto.)

C’è un libro/corso che ti è rimasto impresso, nella tua formazione, e che consiglieresti a chi è appassionato del tuo settore?

Kent Beck è la persona che più di tutte ha ispirato le ultime generazioni ad inseguire il sogno di diventare Software Engineer . Qualsiasi sua opera penso sia utile per iniziare a “masticare” un po’ di sviluppo software.

Quali suggerimenti daresti a chi si sta ancora formando o deve iniziare a farlo, e vorrebbe ricoprire un ruolo come il tuo?

Mi astengo dal dare suggerimenti. Sicuramente fare e sbagliare aiuta molto. 🙂

Confessaci un tuo difetto o un tuo vizio digitale 🙂 

Sono completamente assente online e di questo spesso me ne vanto.

Ti piacerebbe approfondire la conoscenza del team di Ai Know You? Non perderti le interviste di Dario Bertolino, Product Manager e di Gloria Desideri, Backend Developer.