Data Scientist di AI Know You: chi è e cosa fa?

da | Giu 27, 2022 | Inside AiKU | 0 commenti

Abbiamo conosciuto il Product Manager, il Frontend developer e la Backend developer di Ai Know You, è arrivato il momento di conoscere una delle figure che si occupa della parte di intelligenza artificiale per il prodotto: Nicola Landro. PhD presso l’Università degli Studi dell’Insubria, dove prima di intraprendere il percorso come ricercatore ha frequentato il corso di laurea triennale e magistrale di informatica e poi di scienze e tecnologie informatiche.

Se dico AiKnowYou, tu cosa rispondi?

Startup fresca e innovativa! Rivolta verso l’intelligenza artificiale in ambito NLP – Natural Language Processing.

Intelligenza artificiale vs. essere umano: come la mettiamo?

Non parliamo di sostituire ma di affiancare e sfoltire tutte quelle attività ripetitive e noiose. Per quanto risultino umane e complesse (come rispondere ad una domanda posta in un modo del tutto umano) alla lunga diventano noiose da gestire a mano.

Parlaci del tuo ruolo dentro AiKnowYou: immagina di doverlo raccontare ai tuoi nonni!

Automatizzare analisi o task riguardanti linguaggio naturale rendendole poi fruibili sul web da più persone possibile. Sia per esperti del loro settore che mirano ad avere analitiche di ciò che succede nei loro sistemi che per utenti alla ricerca di risposte su determinati topic.

Quale è la tua giornata lavorativa tipo? (esiste?)

Pomodoro timer, quindi faccio un break ogni 25 minuti, TDD (Test Driven Development) su task ben organizzati e pianificati.

Pausa pranzo in compagnia, con annessa una passeggiatina all’aria aperta, e si ricomincia: pomodoro timer & TDD.

C’è un libro/corso che ti è rimasto impresso, nella tua formazione, e che consiglieresti a chi è appassionato del tuo settore?

Quello dell’intelligenza artificiale è un settore in evoluzione continua.

Più che un libro/corso consiglierei di leggere continuamente, possibilmente cose nuove, di modo da poter portare altra innovazione e superare ciò che già facciamo tutti i giorni. 

Quali suggerimenti daresti a chi si sta ancora formando o deve iniziare a farlo, e vorrebbe ricoprire un ruolo come il tuo?

Sì, studiate i tool, la matematica e la teoria che ci sono dietro ogni cosa, andate a fondo. Ma ricordate che l’importante è comprendere il perché delle cose che si fanno e sperimentare il più possibile. Tenete presente questi suggerimenti per poter raggiungere il vostro sogno, e non inseguirlo rimanendo sempre alle sue spalle!

Confessaci un tuo difetto o un tuo vizio digitale 🙂 

Aggiornare e cambiare software e tool continuamente in modo incauto, con tutti i vantaggi che ne potrebbe conseguire, ma anche con il grosso rischio di essere inefficienti per una scelta sbagliata o prematura.

Speriamo sempre che i suggerimenti dei nostri collaboratori siano utili per voi. Per noi sono preziosi in quanto reputiamo importante la scelta del percorso personale e professionale. Vuoi unirti al team di Ai Know You?

Non perderti le altre interviste! Resto aggiornato sulle nostre pubblicazioni per scoprire quali figure compongono il gruppo di Ai Know You!

Ci hanno scelto

Richiedi una demo

30 minuti, ce li hai? Il tempo di mostrarti quanto è veloce ed efficiente AiKnowYou a risolvere problemi. Ci basta la tua mail, per fissare la demo. No spam, promesso!